Progetti

Scopri i nostri

Progetti

EduPè collabora con soggetti pubblici (scuole, enti locali, ecc.) e privati, per la realizzazione di progetti sociali a livello locale, provincia, regionale e nazionale.

A seguire i progetti in fase di realizzazione e quelli conclusi.

Parkour School...Un salto nella natura

Budget: € 7.000,00

EduPè è partner del progetto, di cui è capofila l’IC 1 di Porto Torres.

Attraverso il progetto sono stati realizzati una serie di laboratori ludico – sportivi di Parkour, che si sono svolti ogni settimana dal mese di marzo al mese di giugno 2023.Sono stati coinvolti oltre 300 studenti/sse e 15 insegnanti.

Il progetto ha rappresentato un’occasione per cimentarsi in un’attività a forte valenza artistica ed espressiva. Il Parkour presenta caratteristiche di espressività tipiche delle discipline circensi e delle arti figurative, dove il linguaggio è rappresentato dal proprio corpo. Inoltre, dato che l’attività si è svolta prevalentemente all’aperto, si è lavorato anche sul tema del rispetto dell’ambiente.

Le attività sono state realizzate grazie alla collaborazione di istruttori specializzati, con l’affiancamento di educatori professionali, al fine di unire all’attività ludico-sportiva un percorso funzionale per rafforzare anche l’autostima.

È stato organizzato anche un momento di formazione di base sulla disciplina del parkour per gli/le insegnanti, al fine di permettere la replicabilità del progetto per il prossimo anno.

ST.OP (Studenti Operativi) - Scuola e famiglia insieme per ripartire

Progetto finanziato nel bando ALTRI PRO.DI.GI. della Regione Autonoma della Sardegna (POR FSE 2014-2020 - ASSE 2 AZIONE 9.1.2). Prevede interventi contro la dispersione scolastica e le povertà educative.

Budget: €107.104,08

Il progetto ST.OP (Studenti Operativi) – Scuola e famiglia insieme per ripartire (Convenzione NR 34/15787 del 02.12.2021 CLP 1102012912AP210007 CUP E79J21012920009), è stato avviato a gennaio 2022 presso la Scuola IC Castelsardo e IC Li Punti Sassari, coinvolgendo studenti e studentesse della primaria e della secondaria di secondo grado. Il termine delle azioni progettuali è previsto in data 31.03.2023.

La cooperativa EduPè è capofila del progetto, oltre alle scuole fanno parte del partenariato i Servizi Sociali del Comune di Sassari, del Comune di Castelsardo, del Comune di Sedini e del Comune di Laerru, il CGM – Centro di Giustizia minorile della Sardegna, l’Università di Sassari – Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociale e il Comitato UNICEF di Sassari.

Sono stati previsti interventi personalizzati garantendo un percorso di minimo 35 ore tra supporto didattico, psicologico e di orientamento verso gli/le studenti/sse, un laboratorio di fumetti e incontri dedicati agli/lle insegnati e alle famiglie.

Allegati
Scheda progetto ST.OP
Brochure progetto ST.OP
Documento privacy progetto ST.OP
Locandina evento di presentazione progetto ST.OP

Centro polispecialistico per minori a Sassari

Un libro per la testa 2

Progetto finanziato nel bando “Ad Alta Voce 2020” – Centro per il libro e la lettura. Prevede la realizzazione di iniziative di lettura ad alta voce rendendola uno strumento di inclusione e partecipazione collettiva.

Budget: €38.000,00

Beneficiari del progetto sono gli/le studenti/esse del Convitto Nazionale Canopoleno e i/le pazienti afferenti al Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze (DSMD) – S.C. Cure Territoriali CSM Sassari.

Il progetto “Un libro per la testa 2” prevede la realizzazione di laboratori lettura ad alta voce ed espressivi. Al centro del progetto c’è il libro, che viene valorizzato come strumento di crescita personale e culturale, il suo fascino e la sua bellezza fisica, il suo profumo, le parole scritte e le immagini, creano un mondo di fantasia e di immaginazione che aiuta e stimola le persone a vivere in maniera più serena. “Un libro per la Testa” vuole essere un progetto ricco, articolato in più fasi che coinvolga attraverso percorsi di crescita due gruppi diversi per età e condizione (adulti con disabilità mentale e bambini della scuola primaria) per fonderli in un percorso di vera e propria integrazione.

Allegati

Locandina evento di presentazione progetto “Un Libro per la Testa 2”

Progetto "Un libro per la testa 2"
Richiedi informazioni

Contattaci

Compila il form qui sotto e verrai ricontattato

    Accetto l'informativa sulla privacy ai sensi del D.Lgs. 101/2018.

    Torna su
    EduPè

    EduPè Soc. Coop. Sociale arl Onlus

    Creazione di benessere e coesione sociale.

    Seguici sui social