Chi Siamo
La EduPé Società Cooperativa Sociale a r.l. ONLUS”, costituita nel marzo 2018, si occupa di servizi dedicati all’educativa territoriale e scolastica, all’assistenza di diversamente abili e anziani, all’organizzazione di centri estivi nella provincia di Sassari.
La cooperativa aderisce al Consorzio “La Sorgente” e a Confcooperative, credendo nella collaborazione di rete, nel confronto e nello scambio di know-how.
La Cooperativa, per poter curare nel miglior modo gli interessi dei soci e lo sviluppo socio- economico e culturale delle comunità, deve cooperare attivamente, con altri enti cooperativi, altre imprese ed imprese sociali e organismi del Terzo Settore, su scala locale, nazionale e internazionale.
Nome e Logo
Il nome Edupè rappresenta un connubio tra le parole EDUcazione e PEdagogia, EduPè appunto. Il logo rappresenta un bambino che vive in un mondo pieno di colori, il mondo che vorremo avessero tutti i bambini, le bambine e le loro famiglie.
La Cooperativa EduPè si impegna nella creazione di benessere e coesione sociali, nella crescita di una Comunità Solidale, nell’ideazione e realizzazione di nuovi servizi, in collaborazione con le Istituzioni Pubbliche, Aziende, Fondazioni, Associazioni e cittadini, per rispondere ai numerosi bisogni sociali emergenti attraverso la progettazione e la gestione di servizi alla persona (sociali, socio-sanitari, educativi e culturali).


Valori e finalità perseguite
La Cooperativa, conformemente alla legge 381/91, non ha scopo di lucro, suo fine è il perseguimento dell’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini, opera in forma mutualistica e senza fini speculativi tramite la gestione in forma associata dell’impresa che ne è l’oggetto, dando continuità di occupazione lavorativa ai soci alle migliori condizioni economiche, sociali e professionali.
La Cooperativa si ispira ai principi che sono alla base del movimento cooperativo:
- la mutualità, la solidarietà;
- la democraticità;
- l’impegno;
- l’equilibrio delle responsabilità rispetto ai ruoli;
- lo spirito comunitario;
- il legame con il territorio;
- un equilibrato rapporto con lo Stato e le istituzioni pubbliche.
Mission
L’accoglienza nei servizi della Cooperativa EduPè e ispirata ai principi di uguaglianza e imparzialità verso gli utenti, di continuità degli interventi, di riservatezza sui dati e sulle informazioni ricevute.
EduPè si compone di professionisti del settore sociale ed educativo con diverse specializzazioni ed esperienze pluriennali, rispetto ai quali investe sulla formazione e la riqualificazione professionale.
EduPè opera per garantire servizi finalizzati all’integrazione sociale di persone a rischio di emarginazione ed esclusione, attraverso la gestione di servizi socio-sanitari, educativi e ricreativi e di reinserimento sociale, al fine di consentire il superamento di situazioni di disagio e di fragilità.
Vision
La CENTRALITA DELLA PERSONA e alla base della Vision di EduPè, diamo grande attenzione alle necessità ed ai bisogni del territorio in cui si operiamo, con l’obiettivo di definire aree di intervento ad esso coerenti, cioè analizzando opportunamente la domanda e predisponendo conseguentemente i nostri Servizi, evidenziando sempre e comunque le necessita socio-assistenziali delle persone fragili e a rischio di esclusione sociale.
Attraverso la progettazione e la gestione di servizi alla persona (sociali, socio-sanitari, educativi e culturali), EduPè collabora con le Istituzioni Pubbliche, le aziende, le fondazioni e i cittadini, per rispondere ai numerosi bisogni sociali emergenti.
La Cooperativa intende realizzare i propri scopi sociali mediante il coinvolgimento delle risorse della comunità, e in special modo volontari ed enti con finalità di solidarietà sociale, attuando in questo modo – grazie anche all’apporto dei soci lavoratori – l’autogestione responsabile dell’impresa.
Crediamo fortemente che tutti all’interno della comunità possano creare valore, contribuendo alla “generazione” del Ben-Essere collettivo.
EduPè vuole essere un punto di riferimento per il territorio di Sassari e Hinterland, nel quale opera, creando sinergie con gli Enti Locali e i Servizi Sociali di riferimento, il Terzo Settore e la Comunità, al fine di garantire l’accesso ai Servizi e il soddisfacimento dei bisogni espressi dalla Comunità.

Scopri il nostro team
Sedi
Via Barzini 11, Sassari
Via Gramsci 39 C, Porto Torres